- Crostacei
Gamberi argentini - 800g
Cosa c’è sulla tavola di chi ama un gusto raffinato, elegante e ricercato? I Gamberi Argentini Arbi, naturalmente! Nella confezione da 800 g sono l’ideale per una cena fra amici o per le famiglie con bambini che vogliano passare una serata all’insegna del sapore autentico del mare.
Consigli per lo scongelamento
Porre il prodotto, ancora congelato, in frigorifero a temperatura di +4°C per alcune ore.
SCONGELAMENTO RAPIDO
Togliere il prodotto dalla confezione e passarlo sotto l’acqua corrente FREDDA per circa 5/10 minuti.
Una volta scongelato il prodotto non deve essere ricongelato. Può essere conservato in frigorifero e deve essere consumato entro 24 ore.
Risotto ai gamberi mantecato al pesto di pistacchi.
Ingredienti per 4 persone:
Per il pesto: 80 g di pistacchi sgusciati non salati, 150 g di olio extravergine d’oliva, succo di uno spicchio di limone, 5 foglie di basilico, acqua qb.
Per il riso: 2 litri di acqua, 1 confezioni di Gamberi Arbi da 800 g, 320 g riso Carnaroli, 2 scalogni puliti, mezzo bicchierino di brandy, 6 grani di pepe nero, olio extravergine d’oliva qb, sale qb.
Procedimento:
Per preparare il pesto mettete tutti gli ingredienti in un contenitore e frullate col minipimer, regolate con acqua per ottenere una consistenza cremosa.
Scongelate i gamberi sotto acqua corrente fredda, quindi puliteli separando la polpa dal carapace.
Per il brodo preparate un soffritto con 1 scalogno tritato e lasciate cuocere, a olio caldo aggiungete i carapaci e i grani di pepe nero, cuocete per 5 minuti e sfumate con il brandy facendolo evaporare, quindi versate l’acqua e lasciate ritirare un quarto dell’insieme, filtrate poi il fumetto di crostaceo con un colino e mettete da parte.
In una casseruola soffriggete l’altro scalogno tritato con l’olio d’oliva, aggiungete il riso e fatelo tostare, versate poi via via il fumetto caldo di crostaceo, facendolo ritirare di volta in volta, verso la fine aggiungete i gamberi, metà dei quali tagliati a tocchetti, e portate a termine la cottura lasciando il riso leggermente al dente.
A fuoco spento mantecate il tutto con il pesto e servite.
A piacere potete aggiungere come guarnizione dei pistacchi tritati e tostati in padella.