Un utilizzo più consapevole dell'acqua
Un approfondito studio è stato effettuato sulla risorsa idrica, quale elemento indispensabile per la produzione e per la sanificazione dell'ambiente produttivo e delle attrezzature. Sono stati analizzati i cicli di pulizia, sia per le operazione in COP (ovvero manuali con operatore), che per quelle in CIP (sistema totalmente automatico di lavaggio della cucina industriale), che hanno portato ad una riduzione dell'uso della risorsa mantenendo, però, gli alti livelli igienico-sanitari. Tali ottimizzazioni, hanno portato, quindi ad una riduzione dei metri cubi di acqua prelevata e delle acque reflue immesse in fogna. Nel 2022, rispetto all'anno precedente, abbiamo:
- ridotto del 9% il volume delle acque reflue immesse in fogne per ogni kg di prodotto realizzato
