- Sughi pronti
Sugo pronto all’astice
Il gusto ricco dell’astice, il sapore mediterraneo dei pomodorini italiani e la piacevolezza del gambero si uniscono in perfetta armonia, rendendo il Sugo Pronto all’Astice Arbi il partner ideale per la tua cucina.
Inconfondibile e sfizioso è un condimento sublime per la tua pasta ma puoi decidere di usarlo come base da personalizzare secondo la tua fantasia con ingredienti come frutti di mare, scampi, gamberi...
E poi… prepararlo è semplice e veloce, bastano 5 minuti e la voglia di mangiare con gusto.
Metodo di preparazione
Bollire in acqua salata circa 200 ‑ 240 g di pasta. Porre in padella preriscaldata il prodotto ancora surgelato.
Cuocere per 3 minuti con coperchio e 2 minuti senza coperchio mescolando spesso.
Scolare la pasta ben al dente e unirla in padella al condimento.
Saltare per circa 1 minuto, avendo cura di far amalgamare il sugo con la pasta.
LO CHEF SUGGERISCE:
Aggiungere una spolverata di prezzemolo tritato e servire.
Lo chef consiglia: Arancine all'astice con ripieno di caciocavallo
Ingredienti per 6 arancine:
- 1 confezione di Sugo all’Astice Arbi 220 g
- 1 l di Olio per frittura
- 250 g Riso arboreo
- 50 g Caciocavallo
- 500 g Pan grattato grossolano
- 300 g Farina 00
- 2 Uova
- Olio extravergine di oliva qb
- Sale qb
- 2 pere
Preparazione:
Disponi in una pentola il riso, poi aggiungi il sugo all’astice ancora surgelato e copri con acqua fino al livello del riso, quindi aggiusta di sale e versa un filo d’olio, poi copri con coperchio e cuoci a fuoco vivo per 2 minuti. Abbassa la fiamma al minimo e continua la cottura per 9/10 minuti senza mai alzare il coperchio.
Alla fine mescola veloce il tutto e copri di nuovo lasciando il riso a riposare per altri 5 minuti a fuoco spento, poi stendilo a raffreddare su una teglia.
Nel frattempo scalda l’olio per frittura in una pentola capiente idonea all’uso, e taglia a cubetti il cacio cavallo.
Prendi una manciata di riso e distribuiscilo sul palmo della mano, metti al centro il caciocavallo e poi chiudi formando una pallina con una base pari, passala nella farina, nelle uova sbattute e poi nel pangrattato.
Impana tutte le arancine e infine cuocile per circa 4/5 minuti avendo cura di farle dorare, scola e asciuga bene, quindi servi in tavola.